Impact of local welfare systems on female labour force participation and social cohesion. The case of Bologna

Research output: Working paper

Abstract

L'Italia costituisce un ambiente scarsamente favorevole per l'integrazione delle donne nel mercato del lavoro per il carattere familistico del suo sistema di welfare. Tuttavia, Bologna rappresenta da sempre un'eccezione per il tasso comparabile con gli standard europei di partecipazione femminile al lavoro e da più parti, la diversità bolognese viene spiegata con l'efficienza del sistema di welfare locale. Nel presente paper, saranno presentate le caratteristiche salienti del sistema di welfare locale bolognese a confronto con il resto del paese, in particolar modo facendo riferimento agli ambiti di cura prescolare e di supporto alla cura a lungo termine degli anziani non auto-sufficienti. Scopo di quest'analisi è offrire una valutazione complessiva in ottica di genere sul ruolo che queste politiche sociali sono in grado di svolgere nel supportare le donne al lavoro, valutando i principali punti di forza e debolezza del sistema di welfare a livello locale. La ricerca è stata condotta nell'ambito del progetto FLOWS (www.flows-eu.eu) finanziato dal settimo programma quadro.
Original languageEnglish
Pages1-12
Number of pages12
Publication statusPublished - 2013

Publication series

NameDAStU Working Papers

Keywords

  • Local welfare system
  • Gender
  • Elderly care
  • Childcare

Fingerprint

Dive into the research topics of 'Impact of local welfare systems on female labour force participation and social cohesion. The case of Bologna'. Together they form a unique fingerprint.

Cite this